MoliniDelPonteCopy1_480x480.webp

Molini del Ponte

La nostra Perciasacchi nasce qui, tra tradizione e sostenibilità

Nel cuore della Sicilia, tra mulini storici e campi coltivati con pazienza e rispetto per la terra, nasce una delle farine più speciali che usiamo nel nostro pastificio: la Perciasacchi. A produrla per noi è Molini del Ponte, un mulino che non solo lavora con metodi tradizionali, ma condivide anche i nostri valori di qualità, sostenibilità e tracciabilità.

Una filiera corta fatta di fiducia

Per produrre la Perciasacchi destinata a Miscusi, Molini del Ponte si affida a una sola azienda agricola biologica, con cui ha costruito un rapporto basato sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di obiettivi comuni: coltivare nel rispetto del suolo e ottenere una materia prima di altissima qualità.
Il grano Perciasacchi viene seminato con cadenza triennale, una scelta che permette al terreno di rigenerarsi naturalmente ma che richiede ampie superfici coltivate per mantenere i volumi produttivi necessari.

Macinata come una volta

La farina Perciasacchi è ottenuta tramite molitura a pietra naturale, utilizzando mulini storici risalenti alla fine del 1800. La macinazione avviene per pressione e sfregamento grazie a antiche macine francesi in pietra naturale, che conservano intatti sapore, nutrienti e caratteristiche del grano.

Ogni chicco viene selezionato con cura: la pre-pulitura e il controllo dell’umidità (inferiore al 10.5%) permettono di stoccare il grano anche fino a due anni, garantendo qualità costante nel tempo. Il sistema di pulizia riesce a rimuovere il 100% delle impurità, un passaggio fondamentale per ottenere una farina pulita, sana e naturalmente buona.

Ciacnioan ioren iogewrnbvreinb oienb eronbreon ioenoei


Un grano antico, una scelta moderna

La Perciasacchi è un grano antico, e come tutti i grani che scegliamo nel nostro pastificio, è una scelta che guarda al futuro. Non solo per la sua ricchezza nutrizionale – come il contenuto proteico, che nel 2024 ha raggiunto il 18% grazie a un’annata particolarmente generosa – ma anche per i benefici digestivi e glicemici: la semola non raffinata aiuta infatti a ridurre il picco glicemico e il glutine presente, pur essendo in buona quantità, è di bassa forza, rendendo questa farina più digeribile anche per i più sensibili. 

Energia pulita, come il nostro piatto

Molini del Ponte condivide anche il nostro impegno verso l’ambiente: per la produzione della Perciasacchi non viene utilizzata energia fossile, ma solo energia solare. Una scelta concreta, che contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂ e rende ogni piatto ancora più buono — anche per il pianeta.